SPECIALITÀ DOLCIARIE
- a base di mandorla : ucciddati, lumaricchi, cosi duci niuri, scattati o ranfi, uccuna, cosi duci cu limuni, dolci caratteristici del periodo natalizio;
- a base di farina : panispagna, curuzza e palummedda, dolci caratteristici del periodo pasquale;
- a base di farina e vino cotto : mastazzola, dolci tipici della festa di San Giacomo;
- a base di pasta di pane : cudduruna, scacciatedda e frittelle, dolci tipici di carnevale;
PRODOTTI TIPICI LOCALI DEL SETTORE ALIMENTARE
- prodotti lattiero-caseari : formaggi, ma soprattutto la Provola capitina;
- prodotti derivati dalla lavorazione della carne suina (suino nero dei Nebrodi) : sasizza, coscia, capucollu, vintrisca, buccularu e liatina;
- Rivendita formaggi e prodotti tipici PAMPANA’CICHI, VIA PAMPANA’, 29 Tel. 0935 933281;
- Rivendita formaggi e prodotti tipici FASCETTO SIVILLO, via Roma, 56 Tel. 0935 933107;
- Rivendita formaggi e prodotti tipici PRINCIPATO VAVO, Via Roma, 1 Tel. 0935 934072;
- Macelleria di carne bovina, ovina e suina MINGARI, via A. Moro, 19;
- Macelleria di carne bovina, ovina e suina CARDELLA, Via della Regione, Tel. 0935 933912;
- Macelleria di carne bovina, ovina e suina PARASUCO, via Dafni, 9;
- Macelleria di carne bovina, ovina e suina CAMMARATA, Via della Provincia.
DOVE MANGIARE A CAPIZZI
RISTORANTI E TRATTORIE CON CUCINA TIPICA LOCALE E/O CON MENU’ TURISTICO
- Agriturismo “Villa Anna” di Mancuso Giuseppe, C.da Badalina tel. n. 0935 933020;
- Trattoria “Antichi Sapori” di Mazzara Bologna Giuseppe, Via Roma, 32;
- Trattoria e Pizzeria “Sapori dei Nebrodi”di Fascetto Sivillo Nicola, Via A. Moro, 11.
DOLCI TIPICI CAPITINI:
- Bar Pasticceria “Roma” dei F.lli Giaimi, Via Roma, 45 tel. n. 0935 933392;
- Bar Millennium, Via Roma, 55 Tel. 0935 933146;
- Dolci Sapori di Guarnera Mario, Via Vespri 15, Tel. 0935 934073;
- Bar Fasolo, Piazza Umberto I°, Tel. 0935 9333777;
- Bar Spagna, via Roma n. 89, Tel 0935 933177;
- Bar San Giacomo, Viale della Provincia n. 21, Tel. 0935 933999.
RIFUGI MONTANI E/O LUOGHI ATTREZZATI UTILIZZATI DA FRUITORI DI ITINERARI TREKKING
1. ex Caserma Cancellieri, in località C.da Cerasa, all’interno dei boschi dei Nebrodi; 2. ex Caserma Mafauda nell’omonima contrada, all’interno dei boschi dei Nebrodi; 3. Area attrezzata in località Nocita, all’interno dei boschi dei Nebrodi; 4. Area attrezzata in località Orto Noceri |